Corsi per formazione consulenti

NB i corsi 1-2-3 , 5-6 e 8-9 sono da intendersi come corsi unici

Corsi finanziati e realizzati con il contributo di Unione Europea, Stato italiano e Regione Piemonte nell’ambito del CSR 2023-2027 (Regione Piemonte – Intervento SRH02 Formazione dei consulenti Bando 1/2023 (D.D. 914 del 30/01/2023).

DESTINATARI E REQUISITI PER L’AMMISSIONE

Rientrano tra i destinatari del progetto formativo proposto le persone fisiche appartenenti ad una delle seguenti categorie:

  • Personale tecnico dell’organismo di consulenza in ambito agricolo, riconosciuto a livello regionale ai sensi della DM del 3/2/2016;
  • Liberi Professionisti iscritti ad uno dei seguenti ordini o collegi professionali: Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF), Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI), con sede operativa e fiscale in Piemonte;
  • Personale dipendente di Organizzazioni di Produttori (OP), Associazione di Organizzazioni di Produttori (AOP) e Consorzi agrari con sede legale ed operativa in Piemonte che svolgono attività di consulenza;
  • Personale dipendente di cooperative di servizi agricoli con sede operativa in Piemonte che svolge per la cooperativa attività di consulenza agricola;
  • Possessori del certificato di abilitazione all’attività di consulente in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e sui metodi di difesa alternativi e per l’acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari che esercitano attività di consulenza con sede fiscale ed operativa in Piemonte;
  • Personale dipendente di imprese o titolari di ditte individuali con sede legale ed operativa in Piemonte o lavoratori autonomi con sede fiscale ed operativa in Piemonte aventi uno dei seguenti codici come codice ATECO principale: 74.90.1 “Consulenza agraria”, 74.90.2 “Consulenza in materia di sicurezza”, o 74.90.3 “Consulenza ambientale e di risparmio energetico”.

COSTO

Il sostegno è concesso ai sensi del regolamento (UE) n°2013/1407 (De Minimis Generale).

Ai sensi di tale regolamento l’impresa a carico della quale avviene la registrazione dell’aiuto in de minimis rientra in una delle categorie esposte al paragrafo precedente (destinatari).

Per ogni ulteriore informazione si rimanda al paragrafo B.3 del bando.

MODALITà FORMATIVA

Corsi in presenza (lezione frontale) e per alcuni corsi FAD (formazione on line sincrona).

È prevista una frequenza obbligatoria di almeno il 75% delle ore di lezione.

Al termine dei corsi verrà rilasciato un attestato di frequenza.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE

Per iscrizione ai corsi è possibile compilare il modulo in allegato (scaricabile in formato WORD o PDF) e inviarlo torino.consulenzepiemonte@cia.it unitamente ad una scansione della carta di identità del partecipante e al consenso firmato per la privacy.

I partecipanti aventi i requisiti saranno ammessi al corso prescelto fino ad esaurimento posti.

In caso di richieste superiori al numero dei posti disponibili i partecipanti saranno inseriti seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.

I corsi in partenza verranno promossi nella nostra pagina delle news con indicazione dei calendari!

1. SMART AND PRECISION FARMING

Attività formativa: Corso in aula

Sede di svolgimento: Via Vigliani 123, Torino

Durata complessiva ore: 16

N° max partecipanti: 11

Importo voucher per partecipante: €333,76

SCARICA LA LOCANDINA
2. SMART AND PRECISION FARMING

Attività formativa: Sessione pratica FAD

Sede di svolgimento: FAD

Durata complessiva ore: 4

N° max partecipanti: 11

Importo voucher per partecipante: €39,64 

SCARICA LA LOCANDINA
3. SMART AND PRECISION FARMING

Attività formativa: Visita aziendale

Sede di svolgimento: Da definire

Durata complessiva ore: 4

N° max partecipanti: 11

Importo voucher per partecipante: €39,64

SCARICA LA LOCANDINA
4. LA GESTIONE DEI FITOFAGI E FITOPATIE DEL TERRITORIO

Attività formativa: Corso in aula

Sede di svolgimento: Via Vigliani 123, Torino

Durata complessiva ore: 12

N° max partecipanti: 16

Importo voucher per partecipante: €250,32

SCARICA LA LOCANDINA
5. Vite, clima e sostenibilità

Attività formativa: Corso in aula

Sede di svolgimento: Via Vigliani 123, Torino

Durata complessiva ore: 16

N° max partecipanti: 11

Importo voucher per partecipante: €333,76

SCARICA LA LOCANDINA
6. I nuovi standard del benessere animale

Attività formativa: Corso in aula – FAD

Sede di svolgimento: Via Vigliani 123, Torino + FAD

Durata complessiva ore: 9 (+ 1 in FAD)

N° max partecipanti: 12

Importo voucher per partecipante: €187,74

SCARICA LA LOCANDINA
7. I nuovi standard del benessere animale

Attività formativa: Sessione pratica

Sede di svolgimento: Via Vigliani 123, Torino

Durata complessiva ore: 4

N° max partecipanti: 12

Importo voucher per partecipante: €48,00

SCARICA LA LOCANDINA
8. Gestione sostenibile del suolo agrario

Attività formativa: Corso in aula

Sede di svolgimento: Via Vigliani 123, Torino

Durata complessiva ore: 10

N° max partecipanti: 8

Importo voucher per partecipante: €208,60

SCARICA LA LOCANDINA
9. Gestione sostenibile del suolo agrario

Attività formativa: Sessione pratica

Sede di svolgimento: Via Vigliani 123, Torino

Durata complessiva ore: 8

N° max partecipanti: 8

Importo voucher per partecipante: €119,88

SCARICA LA LOCANDINA
10. Multifunzionalità agricola: normative e opportunità

Attività formativa: Seminario

Sede di svolgimento: Da definire

Durata complessiva ore: 4

N° max partecipanti: 7

Importo voucher per partecipante: €83,44

SCARICA LA LOCANDINA
11. L'opportunità economica dei sottoprodotti agricoli

Attività formativa: Seminario – in FAD

Sede di svolgimento: FAD

Durata complessiva ore: 2

N° max partecipanti: 5

Importo voucher per partecipante: €41,72

SCARICA LA LOCANDINA
12. IL LAVORO ETICO IN AGRICOLTURA

Attività formativa: Seminario – in FAD

Sede di svolgimento: FAD

Durata complessiva ore: 2

N° max partecipanti: 5

Importo voucher per partecipante: €41,72

SCARICA LA LOCANDINA